Intelligenza artificiale e metaverso, un binomio vincente

La smart city americana Peachtree Corners ha sviluppato un metaverso gestito dall’IA, che consentirà di prevenire e risolvere i problemi prima che si verifichino
5 Maggio 2025 |
Giulia Galliano Sacchetto

La combinazione tra intelligenza artificiale e metaverso potrebbe trasformare radicalmente il mondo della pianificazione e gestione urbana. Ne sa qualcosa Peachtree Corners, la smart city americana che ha elaborato il primo metaverso gestito dall’IA, in grado prevenire e risolvere i problemi cittadini prima ancora che si verifichino.

Intelligenza artificiale e metaverso, come anticipare problemi e situazioni critiche

La realizzazione del progetto è possibile grazie alla collaborazione con BizzTech, un fornitore leader di piattaforme metaverso immersive basate sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo è quello di creare un gemello digitale fotorealistico del centro città, combinando feedback di sensori in tempo reale, analisi del traffico, dati meteorologici e intelligenza artificiale per creare una replica interattiva e sempre attiva del centro urbano.

Grazie a questa sperimentazione la città sarà in grado, per esempio, di testare protocolli di risposta agli incidenti, ottimizzare i tempi dei semafori, modellare l’espansione pianificata dei corridoi per veicoli autonomi prima ancora di dare il via ad un progetto reale.

Cuore della soluzione di BizzTech sono i gemelli digitali alimentati che combinano generative AI e agentic AI, andando oltre la semplice simulazione. Grazie a questi sistemi, infatti, il metaverso urbano sarà in grado di adattarsi autonomamente a diversi scenari, migliorando l’interazione con gli utenti e supportando decisioni più rapide e consapevoli.

La piattaforma, per esempio, sarà in grado di avvisare in anticipo il personale comunale in caso di problemi nella gestione del traffico urbano, o allertare le autorità competenti prima che si verifichino problemi per la sicurezza, permettendo interventi immediati di manutenzione, una gestione più efficiente del traffico urbano e una riduzione concreta dei costi operativi. Infine, la struttura del progetto lo rende scalabile e dunque adattabile a diverse realtà urbane.


Giulia Galliano Sacchetto
Giornalista professionista, con alle spalle esperienze in diversi campi, dalla carta stampata al web. Mi piace scrivere di tutto perché credo che le parole siano un’inesauribile fonte di magia.

InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:

Officelayout 200
Officelayout
Progettare arredare gestire lo spazio ufficio   Gennaio-Marzo N. 200
Executive.IT n.1 2025
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d’impresa   Gennaio-Febbraio N. 1
Office Automation n.1 2025
Office Automation
Tecnologie e modelli per il business digitale   Gennaio-Febbraio N. 1

Soiel International

Soiel International Srl

Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
   Tel. +39 0226148855
   Fax +39 02827181390
   Email: info@soiel.it

CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153


Copyright 2022 © Soiel International Srl

Back to top