Interviste


Gianmarco Nebbiai

Pa digitale, Pnrr e IA; sfide e opportunità

In questa intervista Mario Nobile, Direttore Generale di AgiD analizza l’evoluzione della trasformazione digitale della Pa, anche alla luce delle ultime normative e delle nuove tecnologie

Accessibilità e inclusione due sfide per la trasformazione digitale

Monica Gabrielli sul PNRR: progetti, sfide e il percorso verso servizi digitali efficienti e integrati

Personale, dati e investimento: il futuro della sanità italiana

In questa intervista Elena Bottinelli, Head of digital transition and transformation del gruppo San Donato, racconta la trasformazione del settore in Italia

Roma, da città autocentrica a centro urbano fondato sull’intermodalità

In questa intervista l’assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè, racconta la trasformazione che sta vivendo la Città Eterna

La silver economy non tocchi il diritto alla salute

Per Vittorio Agnoletto le prestazioni e l’assistenza sanitaria devono continuare ad essere garantite per tutti

Cooperazione significa trasformazione

In questa intervista Marco Riccardo Rusconi, Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, spiega come fare cooperazione significhi mettere in grado il paese partner di poter provvedere da sé ad alcune necessità migliorando le condizioni di vita dei cittadini

Speciali


A cura della redazione

Tra Autoproduzione e Comunità Energetiche

Nuovi modelli di cooperazione per una società sostenibile

DTX: un approccio rigoroso alle terapie a portata di smartphone

Le terapie digitali (DTx) rappresentano un’innovativa frontiera della medicina, coniugando approccio scientifico, risultati e accessibilità. Grazie a software e app, offrono trattamenti validati da studi clinici, disponibili direttamente su smartphone. Un’evoluzione che promette di rivoluzionare la cura di diverse patologie, migliorando l’efficacia delle terapie e l’esperienza del paziente. Questo articolo esplora la definizione, i vantaggi e le sfide delle DTx, fornendo esempi concreti e analizzando le prospettive future, con un focus sulla situazione italiana e le iniziative legislative in corso.

Giustizia digitale, quando sarà, come sarà?

Introdurre nuove tecnologie nel campo della giustizia non significa consegnare all’intelligenza artificiale quel martelletto che da sempre vediamo in mano ai giudici

Enti pubblici più efficienti con l’IA

La presidenza italiana del G7 ha messo l’intelligenza artificiale al centro dell’agenda di lavoro

Biodiversità, cittadina onoraria delle smart cities

Le città sono storicamente biodiverse, l’area dove crearle è stata scelta appositamente perché potesse offrire risorse e opportunità eterogenee. In ogni senso, come fauna e flora, come tipologia di suolo e come presenza di acqua e di risorse ambientali. Per quanto il pianeta permetteva di area in area, di epoca in epoca

Eventi estremi, ecco l’indice che regala oggettività a tutta Europa

Si chiama European Extreme Events Climate Index (E3CI) e arriva dall’Italia

Approfondimenti

White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale

La rivista

innovazione.PA è testimone dell’execution digitale che grazie all’ICT rinnova modelli e processi della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale.

Il bimestrale illustra il quadro della messa in opera delle tante iniziative, dalle più consolidate a quelle più di frontiera, che pur operando in autonomia, e spesso con quegli elementi contrastanti tipici delle fasi di cambiamento e facendo sempre i conti con risorse limitate, tendono all’obiettivo della crescita del Paese attraverso l’elemento imprescindibile della modernizzazione della PA.

Periodicità bimestrale – 6 numeri anno

Diffusione 12.000 copie

  • cartacee (25%)
  • digitali distribuite su mailing list (75%)

Abbonamento Annuale Italia € 30 – Estero € 50

InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:

Officelayout 200
Officelayout
Progettare arredare gestire lo spazio ufficio   Gennaio-Marzo N. 200
Executive.IT n.1 2025
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d’impresa   Gennaio-Febbraio N. 1
Office Automation n.1 2025
Office Automation
Tecnologie e modelli per il business digitale   Gennaio-Febbraio N. 1

Soiel International

Soiel International Srl

Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
   Tel. +39 0226148855
   Fax +39 02827181390
   Email: info@soiel.it

CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153


Copyright 2022 © Soiel International Srl

Back to top