Secondo lo EY Smart City Index 2025 è Bologna la città più intelligente d’Italia. Seguono Milano e Torino. La classifica determina i 10 centri urbani italiani più smart basandosi sul loro sviluppo in termini di transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale. Viene stilata a partire da 109 città capoluogo nel nostro Paese, e quest’anno conta anche città come Venezia, Roma, Trento, Cagliari, Modena, Reggio Emilia e Firenze.
La classifica utilizza 323 indicatori per misurare il livello di innovazione urbana delle città. I vari aspetti delle smart city si suddividono in due macrocategorie: “Readiness” (le iniziative e gli investimenti pubblici e privati degli stakeholder, al fine di rendere disponibili infrastrutture e servizi) e “Comportamenti dei cittadini“.
Dall’analisi 2025 emerge un significativo miglioramento delle città rispetto alla precedente edizione del 2022. Un progresso da attribuirsi non solo agli investimenti specifici sulla trasformazione digitale (grazie a ultra-broadband, IoT, servizi on-line), ma anche alla transizione ecologica e all’inclusione sociale, finanziati dai fondi europei e dal Programma PON Metro.
Un altro dato interessante emerso è il miglioramento delle città metropolitane del Mezzogiorno, come Cagliari, Bari e Palermo, che guadagnano “rispettivamente 12, 17 e 19 posizioni grazie a un aumento del 22,7% nella readiness digitale”.
Infine, in classifica ci sono numerose città più piccole, che contano meno di 80mila abitanti, come Pavia, Pordenone e Matera. E ancora Belluno, Oristano, Aosta, Fermo, Mantova, Macerata. In questo caso il maggiore punto di forza è la transizione ecologica.
InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:
Soiel International Srl
Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
Tel. +39 0226148855
Fax +39 02827181390
Email: info@soiel.it
CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153