innovazione.PA – Speciali

I grandi temi dell’evoluzione digitale per la Pa
A cura della redazione

Tra Autoproduzione e Comunità Energetiche

Nuovi modelli di cooperazione per una società sostenibile
A cura della redazione

DTX: un approccio rigoroso alle terapie a portata di smartphone

Le terapie digitali (DTx) rappresentano un’innovativa frontiera della medicina, coniugando approccio scientifico, risultati e accessibilità. Grazie a software e app, offrono trattamenti validati da studi clinici, disponibili direttamente su smartphone. Un’evoluzione che promette di rivoluzionare la cura di diverse patologie, migliorando l’efficacia delle terapie e l’esperienza del paziente. Questo articolo esplora la definizione, i vantaggi e le sfide delle DTx, fornendo esempi concreti e analizzando le prospettive future, con un focus sulla situazione italiana e le iniziative legislative in corso.
Marta Abbà

Giustizia digitale, quando sarà, come sarà?

Introdurre nuove tecnologie nel campo della giustizia non significa consegnare all’intelligenza artificiale quel martelletto che da sempre vediamo in mano ai giudici
Gianpiero Ruggiero

Enti pubblici più efficienti con l’IA

La presidenza italiana del G7 ha messo l’intelligenza artificiale al centro dell’agenda di lavoro
Marta Abbà

Biodiversità, cittadina onoraria delle smart cities

Le città sono storicamente biodiverse, l’area dove crearle è stata scelta appositamente perché potesse offrire risorse e opportunità eterogenee. In ogni senso, come fauna e flora, come tipologia di suolo e come presenza di acqua e di risorse ambientali. Per quanto il pianeta permetteva di area in area, di epoca in epoca
Marta Abbà

Eventi estremi, ecco l’indice che regala oggettività a tutta Europa

Si chiama European Extreme Events Climate Index (E3CI) e arriva dall’Italia
Giulia Galliano Sacchetto

Meno strade e più prati, meno auto e più bici per vivere meglio

La condivisione degli spazi è stata al centro dell’ultima Settimana Europea della Mobilità. Un laboratorio di nuove pratiche che mettono al centro della città la persona
Giulia Galliano Sacchetto

Silver economy? Sì, purché non sia per pochi

L’economia che si compone di servizi per gli over 65 cresce insieme all’età media. Il rischio è che vi possa accedere soltanto chi se lo può permettere
Marta Abbà

Come i boschi urbani rinfrescano anche le idee

Smart o aspiranti tali, italiane o no, tutte le città possono aumentare la propria quota verde. Tanti sono i modi per farlo, zero le scuse per non farlo
Giulia Galliano Sacchetto

La fermata dell’autobus? È dove sei tu: basta che lo chiami

Sono in crescita i cosiddetti servizi di mobilità a richiesta che, in pochi click, mettono a disposizione il mezzo più adatto alle esigenze di ciascun passeggero
Marta Abbà

È di competenze e di genere il gap che mette a rischio le PA italiane

Molti professionisti preferiscono le aziende private e sono ancora troppo poche le donne attive nel settore
Giulia Galliano Sacchetto

Coniugare sostenibilità energetica e agricoltura si può: con l’agrivoltaico

Il settore è in forte sviluppo ma, in Italia, rischia di subire una brusca frenata a causa delle ultime normative. Eppure i vantaggi sono numerosi, sia ambientali che economici
A cura della redazione

Quattro tavole rotonde sulla nuova mobilità

Smart mobility, uso dei dati, sensibilizzazione e sostenibilità sono stati gli argomenti affrontati insieme a più di 30 aziende
Giulia Galliano Sacchetto

Nuovi orizzonti per la medicina: la terapia genica

Una cura che agisce sulle cause delle malattie e dà speranza ai tanti pazienti affetti da patologie rare
Marta Abbà

Un atlante digitale del mare italiano, per proteggerlo meglio

Con il progetto MER e 400 milioni del PNRR, ISPRA sta realizzando progetti per salvare la biodiversità. L’Europa lo chiede, il Paese lo necessita
Giulia Galliano Sacchetto

Il futuro delle quattro ruote è a guida autonoma

Quello dei veicoli che si guidano da soli è un settore in crescita, che offre diversi vantaggi in termini di accessibilità e riduzione dell’impatto ambientale. Ma permangono ancora diversi dubbi legati alla sicurezza e alla privacy
Marta Abbà

Digital divide e PA: una sfida inclusiva funzionale a un’AI di massa

Il gap infrastrutturale divide il Paese a metà, Nord-Sud, quello di competenze crea nel Paese tante isole digitalmente fragili verso cui costruire ponti, assieme
Giulia Galliano Sacchetto

Gli alberi fanno bene al clima. E alle città

Le pratiche di riforestazione urbana si stanno diffondendo sempre di più, con molti benefici per la decarbonizzazione e i cittadini. Ma occorre distinguere tra i progetti che tutelano davvero l’ambiente e quelli che lo fanno solo in apparenza, nascondendo altre finalità
Marta Abbà

La bellezza salverà il mondo? L’Europa sicuramente sì, grazie al NEB

Assieme a sostenibilità e inclusione, questo concetto è fondante per il New European Bauhaus ed è ciò su cui puntare per re-immaginare futuri possibili. Finanziamenti compresi
Giulia Galliano Sacchetto

Speciale Urban Mobility Conference 2024

Lo scorso 10 aprile si è svolta a Milano una nuova edizione dell’Urban Mobility Conference in cui si è discusso di mobilità e sostenibilità. Di seguito alcuni degli interventi più significativi dell’evento organizzato dalla nostra rivista.

Approfondimenti

White Paper, ricerche, data sheet e analisi di mercato sui temi dell’innovazione digitale


InnovazionePA è una iniziativa Soiel International, dal 1980 punto d’informazione e incontro per chi progetta, realizza e gestisce l’innovazione.
Tra le altre iniziative editoriali di Soiel:

Officelayout 200
Officelayout
Progettare arredare gestire lo spazio ufficio   Gennaio-Marzo N. 200
Executive.IT n.1 2025
Executive.IT
Da Gartner strategie per il management d’impresa   Gennaio-Febbraio N. 1
Office Automation n.1 2025
Office Automation
Tecnologie e modelli per il business digitale   Gennaio-Febbraio N. 1

Soiel International

Soiel International Srl

Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
   Tel. +39 0226148855
   Fax +39 02827181390
   Email: info@soiel.it

CCIAA Milano REA n. 931532 Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153


Copyright 2022 © Soiel International Srl

Back to top