Il progetto ha l’obiettivo di costruire l’archivio universale di tutto il codice sorgente del software disponibile
Il progetto ha l’obiettivo di costruire l’archivio universale di tutto il codice sorgente del software disponibile
La Banca europea per gli investimenti e la Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa ne mettono a disposizione rispettivamente 1255 e 300 per il Piano predisposto e coordinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. I fondi saranno utilizzati dalla Cassa Depositi e Prestiti a beneficio degli enti locali proprietari degli edifici scolastici
Dopo l’entrata in vigore della Circolare n. 1/2019, è disponibile sul sito AgID la procedura per la verifica dell’idoneità di un’infrastruttura all’utilizzo da parte di Poli Strategici Nazionali
Le regioni leader di Cina, USA, Africa, Francia e Germania in un’alleanza con l’Emilia-Romagna
L’ha realizzato Poste Italiane: una struttura logistica costruita all’Interporto di Bologna, su una superficie totale di 75 mila metri quadrati, dotata di tecnologie all’avanguardia, capaci di smistare 250.000 pacchi al giorno
Secondo le stime dell’Osservatorio Cloud Trasformation della School of Management del Politecnico di Milano, nel 2018 il mercato italiano ha toccato quota 2,34 miliardi di euro, registrando una crescita del 19% rispetto all’anno precedente e confermando come, soprattutto per le aziende di medio-grandi dimensioni, il cloud stia diventando parte integrante delle strategie IT
In Italia sono oltre 60 milioni gli animali da compagnia. Per curarli in maniera più efficace arriva in aiuto dei veterinari la laser terapia, tecnologia con un mercato che crescerà di 929,39 milioni di dollari entro il 2025
Inaz, società italiana specializzata nei software e nei servizi per amministrare il personale e gestire le risorse umane, è entrata a far parte del Catalogo dei servizi Cloud qualificati AgID, nel quale le Pubbliche Amministrazioni possono individuare fornitori CSP (Cloud Service Provider) e SaaS (Software as a Service)
La tecnologia è stata sviluppata a Bologna dall’americana JMA Teko, che ha partecipato a un bando della Regione Emilia-Romagna, grazie al lavoro di giovani ingegneri dell’Università
Soiel International Srl
Via Martiri Oscuri 3, 20125 Milano
Tel. +39 0226148855 r.a. - Fax +39 02827181390
E-mail: info@soiel.it
CCIAA Milano REA n. 931532
Codice fiscale, Partita IVA n. 02731980153
Soiel International, edita le riviste